Hastasana

Un archivio volutamente minimo di asana.

HASTASANA, la posizione sulle mani.

Respirazione profonda e regolare. Dita delle mani spalmate al suolo. Le mani spingono attivamente a terra, il corpo si allunga gradualmente all’insu’. Forti le braccia e allineate. Spalle toniche e lontane dalle orecchie. Sguardo tra le mani o nella direzione della parete frontale alla parte frontale del corpo, o sguardo nella direzione dei piedi con nuca allungata. Attivi i muscoli di tutta la schiena, dell’addome, delle gambe. Si puo’ utilizzare la parete (o una persona) come supporto. Se i piedi non staccano spontaneamente da terra come  liberati dal peso del resto del corpo non si e’ generalmente pronti all’inversione.

 

Queste indicazioni sono estremamente generali, con lo scopo di condividere un archivio. Essere nella condizione di ricercare indicazioni tecniche su come praticare un asana e’ indice di curiosita’, o un segnale d’incertezza. Nel secondo caso si consiglia la pratica con un insegnante in carne ed ossa.