Hathayogapradipika

“L’essere distesi a terra supini come un cadavere: questo e’ lo savasana.”  (I,32)

Siva descrisse sessantaquattro asana: io esporro’ i quattro essenziali che ho scelto.” (I,33)

Hathayogapradipika e’ un opera di Svatmarama composta nel XV sec. d. C., in cui l’autore espone alcune tecniche corporee.  La trascrizione dello yoga concede di scorgere differenze e sovrapposizioni non solo tra le pratiche, ma anche tra i codici di linguaggio utilizzati nei secoli per narrarlo.