Come farsi un vinyasa. N.2. Ritmo, pausa, azione.
Venerdi’ 22 giugno ore 18-20 | presso Studio Sds, Via del Don 5, Milano.
Un workshop da portarsi in vacanza.
Il tempo estivo ben si addice alla pratica personale. Ecco per voi il secondo incontro, a cui si puo’ partecipare senza necessariamente avere aderito al primo, per comprendere come costruire la propria pratica sul tappetino. Questa volta affrontiamo insieme l’importanza del ritmo: il ritmo dell’azione negli asana, del respiro, della transizione dinamica tra un asana e un altro, l’importanza della pausa, il ritmo dello stare per sentire e comprendere gli effetti della pratica.
Tante le domande che attraversano un praticante che desidera o si sente pronto per iniziare a praticare senza la guida del suo/della sua insegnante. Quanto rimanere in un asana? Come cadenzare i passaggi tra una postura e quella a seguire? Quanto tempo dedicare a quell’istante in cui incrociamo le gambe e chiudiamo gli occhi? A cosa serve stendersi a terra in totale rilassamento, quando pratichiamo savasana? Qual’e’ il ritmo del proprio corpo e come si relaziona ai ritmi dello yoga?
Ancora una volta, un workshop che e’ si’ un invito a praticare da soli, ma con una buona dose di nozioni alla ricerca del proprio percorso nella pratica yoga.
Posti limitati. Per info e prenotazioni: benedettapanisson@gmail.com | 3471630952
Evento facebook: https://www.facebook.com/events/214862952634864/