Impossible Yoga e’ lieto di dare il benvenuto a una nuova insegnante, Elisabetta Artemisia Ferrari, che si aggiunge a me da gennaio 2019 per accompagnarvi nelle vostre avventure yogiche! E una nuova fascia oraria. In occasione di questo speciale annuncio, ci mettiamo pure i nostri faccioni, e due parole su Impossible Yoga!
BENEDETTA PANISSON
INSEGNANTE DI YOGA / FONDATRICE DI IMPOSSIBLE YOGA / ARTISTA VISIVA
Benedetta Panisson e’ nata a Venezia nel 1980, attualmente vive a Milano. Laureata in Lettere (Estetica dell’Arte Contemporanea) presso l’Universita’ Ca’ Foscari di Venezia e Master in Nuove Tecnologie per l’Arte presso l’Accademia di Brera di Milano. Intorno ai 15 anni si avvicina allo studio di testi sullo yoga e cultura tantrica; nel 2002, a 22 anni, inizia il percorso yogico con Claudio Conte e Lella Calvino (Centro Studi Shakti di Milano). Nel 2010 inizia a insegnare yoga. Nel 2012 si diploma presso la S.F.I.D.Y., Scuola di Formazione all’Insegnamento dello Yoga (Corso quadriennale riconosciuto dalla F.N.E.Y., Federation National des Enseignant de Yoga), seguendo gli insegnamenti di Patrick Tomatis e Claudio Conte. Dal 2012 e’ socia Y.A.N.I., Yoga Associazione Nazionale Insegnanti. Benedetta Panisson e’ autrice dei testi “Yoga e sessualita‘” e “Asana III. Posizioni in equilibrio e inversioni“, (co-autrice L. Majolino), parte della Collana “Yoga. Teoria e Pratica” del Corriere della Sera, in collaborazione con Y.A.N.I., curata da B. Biscotti e S. Castelli (2017 e 2018). Ha pubblicato un articolo in “Percorsi Yoga”, “Tantra” n. 64, dal titolo “Il desiderio del tantra” (2013). Dal 2014 al 2017 insegna Vinyasa Yoga presso il Centro Vinyasa Krama Milano di G. Andreoli, Milano, seguendo gli insegnamenti lasciati da Srivatsa Ramaswami. Nel 2017 fonda Impossible Yoga, piattaforma web indipendente per raccogliere nozioni sullo yoga fino ai suoi margini, mettendo in relazione i saperi di insegnanti e accademici da tutto il mondo. Impossible Yoga e’ anche uno spazio per praticare nel centro di Milano, presso lo Studio Sds. Frequenta regolarmente seminari di aggiornamento. Alla pratica e all’insegnamento dello yoga affianca il suo lavoro di artista visiva, tra fotografia, video e live performance. Parte della sua ricerca artistica e yogica e’ dedicata all’estetica della sessualita’.
ELISABETTA ARTEMISIA FERRARI
INSEGNANTE DI YOGA / SOCIAL MEDIA EXPERT / GIORNALISTA
Multitasking per vocazione e professione. Laureata in Giurisprudenza con specializzazione in informatica giuridica e Internet law, è una social media expert, giornalista e insegnante certificata Yoga Alliance RYT 500. Appassionata di movimento in tutte le sue forme, negli anni – oltre allo yoga – ha praticato ginnastica artistica e ritmica, danza jazz, teatro danza, arti marziali (capoeira, kendo, iaido), pilates e fitness (con focus su funzionale, bodyweight e Les Mills). Dopo il primo attestato di 200 ore in yoga dinamico alignment focused (BaliYoga.it, Milano), ha proseguito gli studi conseguendo un diploma di 300 ore in yoga e meditazione con approccio Anukalana (Samadhi, Firenze, sotto la guida di Jacopo Ceccarelli). Sta completando inoltre un percorso di formazione in functional e movement training presso la Natked Academy di Milano. È istruttrice riconosciuta CONI di fitness musicale e istruttrice Reebok Step. La pratica dello yoga le ha insegnato che non si può essere insegnanti se non si continua a essere studenti per tutta la vita.
ABOUT IMPOSSIBLE YOGA
Impossible Yoga e’ uno spazio per la pratica degli yoga nel cuore di Milano (ospitato da SDS Studio, Via del Don 5, zona Colonne di S. Lorenzo), e una piattaforma web per raccogliere e condividere nozioni sullo yoga fino ai suoi margini. La pratica viene condivisa attraverso lezioni di gruppo settimanali e workshop di approfondimento.
Le pratiche settimanali, tra Vinyasa Flow (Yoga Dinamico), Hatha Yoga, Anukalana Yoga, e nozioni tantriche, incrociano tecniche dalla testualita’ classica alle piu’ contemporanee tecniche di movimento corporeo. Le lezioni si svolgono in piccoli gruppi, questo permette all’insegnante di seguire la dinamica corporea, la curiosita’, le possibilita’, di ogni singolo praticante, e al praticante di approfondire ogni aspetto della pratica. Una volta iscritto ogni praticante puo’ scegliere liberamente di praticare in una delle fasce orarie indicate, quante volte desidera. Abbiamo a vostra disposizione tappetini, spogliatoi, docce.
Ogni lezione di Impossible Yoga e’ frutto della ricerca e dello studio intorno alle pratiche e alla storia degli yoga, in continuo aggiornamento. Dalla preparazione del respiro alle sequenze dinamiche di riscaldamento corporeo, dall’approfondimento sui singoli asana al ritmo dei movimenti continui nei Vinyasa, dall’azione allo stare. Elementi centrali sono lo sviluppo di forza ed elasticita’ corporea, in una condizione di piacevole concentrazione e attenzione, l’ascolto e l’espressione respiratoria, lo sperimentare alcune dinamiche di movimento differenti dalle nostre routine, imparando, di ora in ora, le dinamiche di questo importante apparato che chiamiamo corpo. Contro alcune modalita’ dogmatiche dello yoga, una delle missioni di Impossible Yoga e’ di creare uno spazio di espressione e conoscenza corporea in cui al praticante vengono fornite tutte le possibili nozioni, fonti, ricerche, affinche’ ogni singolo possa creare il proprio percorso di pratica e studio.