Impossible Yoga Workshop
Calore
Domenica 3 febbraio ore 11-13 | Via del Don 5 | Studio SdS | Milano
In questo incontro pratichiamo yoga per conoscere le varie forme e utilizzi della produzione di calore corporeo.
Il calore nella pratica yogica non e’ solo il prodotto dell’attivita’ muscolare quando ci mettiamo in moto, con il doppio valore di riscaldare il muscolo affinche’ sia pronto ad allungarsi, non subisca strappi, e di scaricare accumuli di tensione muscolare non piu’ necessari, ma anche una sensazione piacevole di presenza, vitalita’, forza, fermezza e raccoglimento.
Stati anche contrari, e di ambigua valenza, quelli legati al calore: la fiamma che scalda, quella che illumina, quella che genera manifestazione, ma anche la freschezza che si percepisce nel corpo quando uno stato di infiammazione, in senso stretto e in senso esteso, e’ stato dissipato. Quale dunque, la direzione del tapas, dell’ardore/calore dello yogin?
I classici della letteratura yogica lo chiamano tapas, l’ardore, l’ardore sviluppato e affinato nella concentrazione, in alcuni trattenimenti, sospensioni, e non disperso/perso inutilmente, ma utilizzato come veicolo di forza e conoscenza. La lettura di alcuni testi, e della storia di come di secolo in secolo la parola tapas e’ stata tradotta, anche alla luce dei piu’ recenti gender studies (il calore della cova, i calori ritenuti femminei, e quelli invece degli antichi asceti maschi) ci accompagneranno in questo approfondimento.
L’aspetto che piu’ ci interessa, e’ la trasversalita’ dell’esperienza del calore/ardore, passione, forza centripeta/centrifuga del corpo nella pratica.
Per info e prenotazioni: benedettapanisson@gmail.com | 3471630952
Facebook Event Page: https://www.facebook.com/events/1257043461116047/